Paint Contest
Dopo il grande successo ottenuto negli anni, il Grifo Art Festival continua a crescere, portando arte e solidarietà a un livello ancora più alto. Dopo aver visto numerosi artisti dipingere in estemporanea splendide opere a scopo benefico, l’evento si arricchisce con una nuova denominazione – 240 denari – e una inedita e prestigiosa iniziativa: il Concorso Nazionale di Pittura.

Le Categorie del Concorso
Questa edizione introduce il concorso 240 denari, un omaggio alla moneta medievale coniata da una libbra d’argento, simbolo di valore e tradizione. Il concorso si articola in due categorie:
CATEGORIA
Nazionale
Scopri il Regolamento della categoria 👇🏼
1. Tema Pittura
Medioevo
2. Chi può partecipare?
Concorso aperto a tutti senza limiti di età
3. Tecniche ammesse?
Tutte
4. Indicazioni
5. Materiale fornito
Scudo in legno 50cm x 50cm
6. Durata
Dal 1° Marzo al 23 Luglio
7. Partecipazione
Iscrizione € 50,00 da versare tramite bonifico bancario a SESTIERE DI SANT’EMIDIO ASSOCIAZIONE – IT85C0103013500000000738543 – o presso la sede del Sestiere in Rua degli Sgariglia 7 – Ascoli Piceno (AP)
8. Riconsegna
L’opera dovrà essere riconsegnata entro e non oltre il 23 Luglio 2025
9. Spedizione
10. Esposizione
Le opere verrano esposte il 1° Agosto 2025 in Piazza Roma, Ascoli Piceno (AP)
11. Giuria
La giuria sarà composta da esperti e critici del settore che valuteranno l’opera migliore il giorno dell’evento
12. Premio
L’opera vincitrice si aggiudicherà una moneta in oro dal valore di € 1.000,00 (euro mille\00)
13. Beneficenza
Tutte le opere presentate verranno esposte nella Sala Cola d’Amatrice e vendute con base d’asta di € 50,00 tramite il Sestiere Sant’Emidio che devolverà tutto il ricavato all’Associazione IOM (assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici)
14. Invito agli artisti
15. Ritiro del premio
CATEGORIA
Estemporanea
Scopri il Regolamento della categoria 👇🏼
1. Tema Pittura
Medioevo
2. Chi può partecipare?
Concorso aperto a tutti senza limiti di età
3. Tecniche ammesse?
Acquerello
Acrilico
Gesso
Matita
Olio
Spray
Stucco
Tempere
4. Indicazioni
Sul retro dell’opera dovrà essere contrassegnato: Nome, Cognome, Titolo dell’opera e tecnica utilizzata.
5. Materiale fornito
6. Durata
1° agosto 2025 dalle 17:00 alle 21:30 presso Piazza Roma, Ascoli Piceno (AP)
7. Partecipazione
Iscrizione € 20,00 da versare tramite bonifico bancario a SESTIERE DI SANT’EMIDIO ASSOCIAZIONE – IT85C0103013500000000738543 – o presso la sede del Sestiere in Rua degli Sgariglia 7 – Ascoli Piceno (AP).
8. Riconsegna
L’opera dovrà essere terminata entro e non oltre il 1° agosto 2025 alle 21:30
9. Esposizione
Le opere verrano esposte il 1° Agosto 2025 in Piazza Roma, Ascoli Piceno (AP).
10. Giuria
La giuria sarà composta da esperti e critici del settore che valuteranno l’opera migliore. (attinenza al tema - tecnica - esecuzione)
11. Premio
L’opera vincitrice si aggiudicherà una moneta in argento e un piatto in ceramica dipinto a mano dal valore complessivo di € 500,00 (euro cinquecento\00)
12. Beneficenza
Tutte le opere presentate verranno esposte nella Sala Cola d’Amatrice e vendute con base d’asta di € 50,00 tramite il Sestiere Sant’Emidio che devolverà tutto il ricavato all’Associazione IOM (assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici).
13. Invito agli artisti
14. Ritiro del premio
Entro e non oltre 30 giorni dall’evento presso la sede del Sestiere Sant’Emidio – Rua degli Sgariglia 7, Ascoli Piceno (AP)
Con il patrocinio di




Seguici sui Social
Resta aggiornato su tutte le iniziative e gli eventi del Sestiere, interagisci con noi e condividi i nostri momenti.
Quintana di Ascoli Piceno
Scopri i colori, i suoni, le emozioni e tuffati nel cuore dell’Ascoli medievale